Pino Pascali
mostre
CONFLUENZE
Pino Pascali, Toti Scialoja
Inaugura l’ 8 novembre alle ore 18.30 al Kursaal Santalucia a Bari la mostra Pino Pascali Toti Scialoja. Confluenze, curata da Federica Boragina e Eloisa Morra con Antonio Frugis. Promosso da Fondazione Pino Pascali e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio …
scopri di più

DIALOGHI
Pino Pascali, Ugo Mulas
Venerdì 15 luglio 2022 alle ore 19 (fino al 6 novembre 2022) la Fondazione Museo Pino Pascali presenta la mostra Dialoghi. Pino Pascali e Ugo Mulas, curata da Alessio de’Navasques in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas, con il coordinamento scientifico di Rosalba Branà. Quarantuno immagini in …
scopri di più

DIALOGHI: Artifici Naturali
Pino Pascali, Gino Marotta
Inaugura il 2 luglio alle 18,30 presso la Fondazione Pino Pascali la mostra Dialoghi: Pino Pascali/Gino Marotta. Artifici Naturali, a cura di Rosalba Branà e Lorenzo Canova, un confronto incontro tra due protagonisti del rinnovamento dell’arte italiana e internazionale negli anni Sessanta. Coetanei …
scopri di più

DALL’IMMAGINE ALLA FORMA: LA FONDAZIONE PASCALI PARTECIPA ALLA 58. BIENNALE DI VENEZIA
Pino Pascali
La Fondazione Pino Pascali promuove nell’ambito della Biennale Arte 2019 la mostra Evento Collaterale alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia PINO PASCALI – DALL’IMMAGINE ALLA FORMA A cura di Antonio Frugis e Roberto Lacarbonara Direzione artistica: Rosalba Branà In …
scopri di più

DIALOGHI
opera collettiva
In occasione dell’80esimo anniversario dalla nascita di Pino Pascali, la Fondazione Pascali propone il 17 ottobre alle ore 18,30 una mostra di carattere storico: “D ialoghi. Pino Pascali e Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Lucio Fontana, Piero Manzoni” a cura di Rosalba Branà e Roberto …
scopri di più

Paesaggio Contemporaneo. IL MARE E IL CIELO
Pino Pascali, Luigi Ghirri
NICHI VENDOLA, PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA, INAUGURA la mostra “Paesaggio Contemporaneo. IL MARE E IL CIELO: PINO PASCALI E LUIGI GHIRRI” La Fondazione Pino Pascali celebra i 79 anni dell’artista con un inedito dialogo, a Polignano a Mare si incontrano il “mare” di Pino Pascali e il “cielo” di …
scopri di più

Compagni di strada
opera collettiva
FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI ‘Compagni di strada’ Pino Pascali e Franco Angeli, Mario Ceroli, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Jannis Kounellis, Sergio Lombardo, Renato Mambor, Mario Schifano, Cesare Tacchi a cura di Lia De Venere Inaugurazione 30 novembre 2013 ore 18,30. L’opera di Pino Pascali è …
scopri di più

CONTAMINAZIONI
Pino Pascali
Fondazione Museo Pino Pascali Polignano a Mare (BA) Contaminazioni. Pino Pascali e il cinema anni ‘60 Mostra e workshop dal 20 ottobre al 18 novembre 2012 vernissage sabato 20 ottobre, ore 10:30 La Fondazione Museo Pino Pascali organizza nell’ambito della Sezione Didattica, la mostra …
scopri di più
2 MOSTRE A CASTELBUONO (PA)
Virginia Ryan, Pino Pascali, Frédéric Brouly Bouabré
Il Museo Civico di Castelbuono (Palermo) è lieto di presentare due mostre realizzate in collaborazione con la Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare (Bari): Pino Pascali, l’africano, la prima esposizione mai realizzata prima in Sicilia dedicata ad uno dei maggiori protagonisti dell’arte …
scopri di più

CINQUE BACHI DA SETOLA E UN BOZZOLO
Pino Pascali
‘PINO PASCALI. CINQUE BACHI DA SETOLA E UN BOZZOLO’ È il titolo della mostra inedita ed esclusiva per l’Italia che Fabio Sargentini, il gallerista e mèntore di Pino Pascali, ha ideato per la Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare. Nel marzo del 1968, a pochi mesi dal suo tragico …
scopri di più

DIALOGHI.3.0
Claudio Cintoli, Pino Pascali
DIALOGHI.3.0: PINO PASCALI E CLAUDIO CINTOLI Inaugurazione: 24 marzo 2018, ore 19 A cura di Rosalba Branà Testo in catalogo di Ludovico Pratesi. Sono trascorsi 50 anni dalla morte di Pino Pascali, scomparso a soli 33 anni a Roma, l’11 settembre 1968. La Fondazione che porta il suo nome inaugura, in …
scopri di più

FOTOGRAFIE
Pino Pascali
Dopo il successo ottenuto alla 58^ Biennale di Venezia, la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare è lieta di presentarela mostra virtuale “ Pino Pascali. Fotografie”: ad ospitare il progetto sarà la piattaforma museovirtualepinopascali.it realizzata in collaborazione con myphotoportal e …
scopri di più

FOTOGRAFIE
Pino Pascali
PINO PASCALI. FOTOGRAFIE a cura di Antonio Frugis e Roberto Lacarbonara Opening: 13 ottobre 2018, ore 18 La Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare è lieta di presentare, sabato 13 ottobre alle ore 18 (fino al 6 gennaio 2019) la mostra “Pino Pascali. Fotografie”, a cura di Antonio Frugis …
scopri di più

LA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE PINO PASCALI
opera collettiva
Presso l’ex mattatoio comunale, sede della Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, è possibile visitare le opere della collezione con i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 21 (la biglietteria chiude mezz’ora prima del museo, ingresso 1 euro). Pino …
scopri di più

Segni e disegni corsari
Pino Pascali, Andrea Pazienza, Pier Paolo Pasolini
In corso al Museo Pascali, dal 12 maggio 2021, la mostra Pasolini Pascali Pazienza. Segni e disegni corsari a cura di Giacinto Di Pietrantonio. Etica, Morale, Cambiamento, Moltitudine sono solo alcune delle qualità che accomunano Pier Paolo Pasolini, Pino Pascali e Andrea Pazienza, “autori che ci …
scopri di più
