mostre passate
Immersioni
opera collettiva
La Fondazione Pino Pascali è lieta di annunciare la mostra Immersioni, collettiva a cura di Anna D’Elia che presenta le opere di Agnese Purgatorio, Alessia Rollo, Carlo Michele Schirinzi e Cosimo Terlizzi. L’evento espositivo, che verrà inaugurato venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, è incentrato …
scopri di più

Lo Spazio, il Vuoto, l'Orizzonte
Maurizio Mochetti
MAURIZIO MOCHETTI Lo Spazio, il Vuoto, l’Orizzonte a cura di Antonio Frugis e Marco Tonelli Sabato 10 giugno 2023, ore 18 Fondazione Pino Pascali – Polignano a Mare La Fondazione Pino Pascali è lieta di annunciare la mostra personale di Maurizio Mochetti dal titolo “Lo Spazio, il Vuoto, …
scopri di più

DIALOGHI
Pino Pascali, Ugo Mulas
Venerdì 15 luglio 2022 alle ore 19 (fino al 6 novembre 2022) la Fondazione Museo Pino Pascali presenta la mostra Dialoghi. Pino Pascali e Ugo Mulas, curata da Alessio de’Navasques in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas, con il coordinamento scientifico di Rosalba Branà. Quarantuno immagini in …
scopri di più

TRA ALBE E TRAMONTI. IMMAGINI PER LA PUGLIA
Luigi Ghirri
Sabato 16 ottobre, alle ore 18 la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare inaugura la mostra Tra albe e tramonti. Immagini per la Puglia, in collaborazione con l’Archivio Eredi Ghirri. Il celebre fotografo, con il suo sguardo innovatore tra i più significativi della seconda metà del Novecento, …
scopri di più

MEDITAZIONI MEDITERRANEO
Studio Azzurro
Venerdì 15 ottobre 2021 alle ore 19 lo spazio Think Tank (ex deposito carburanti) di Monopoli apre al pubblico, in una collaborazione tra Fondazione Pino Pascali, Comune di Monopoli e Teatro Pubblico Pugliese, la mostra Meditazioni Mediterraneo di Studio Azzurro. La mostra, spiega Studio Azzurro, …
scopri di più

LATIDOS. VIDEOARTE LATINOAMERICANA
opera collettiva
Il 16 ottobre 2021 inaugura nella project room della Fondazione Pino Pascali la mostra Latidos, a cura di Lucia Cupertino e Maria Rossi, promossa dalla rivista La Macchina Sognante. Latidos, che in spagnolo significa battiti, rimandando all’estrema vitalità dell’arte e della cultura …
scopri di più

DIALOGHI: Artifici Naturali
Pino Pascali, Gino Marotta
Inaugura il 2 luglio alle 18,30 presso la Fondazione Pino Pascali la mostra Dialoghi: Pino Pascali/Gino Marotta. Artifici Naturali, a cura di Rosalba Branà e Lorenzo Canova, un confronto incontro tra due protagonisti del rinnovamento dell’arte italiana e internazionale negli anni Sessanta. Coetanei …
scopri di più

PRESENT CONTINUOUS PASTS
opera collettiva
LINEA FESTIVAL PRESENTA “ PRESENT CONTINUOUS PASTS”, MOSTRA A CURA DI DOMENICO QUARANTA, REALIZZATA PRESSO LA PRESTIGIOSA SEDE DELLA FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI, CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ARTISTI INTERNAZIONALI MOREHSHIN ALLAHYARI, KAMILIA KARD, OLIVER LARIC E PETROS MORIS. Ruvo di Puglia, …
scopri di più

55 Love
ZHANG HUAN
Aprirà il 7 marzo alle ore 18 la XXII edizione del Premio Pino Pascali, assegnato all’artista Zhang Huan, come annunciato a Venezia nell’ambito della mostra Pino Pascali – dall’Immagine alla Forma. A conferire il premio all’artista una giuria composta dai curatori Maria Grazia Costantino e Marco …
scopri di più

AZZURRO ELEMENTARE
ILARIA ABBIENTO
Inaugura il 26 agosto alle ore 19 (fino al 2 ottobre) presso la project room della Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare la mostra azzurro elementare, personale dell’artista Ilaria Abbiento a cura di Carmelo Cipriani, con il coordinamento scientifico di Rosalba Branà. Il titolo della mostra, …
scopri di più

DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA FOTOGRAFIA
Gianni Leone
GIANNI LEONE Doppio appuntamento con la fotografia di un grande maestro. Online su museovirtualepinopascali.it e in presenza al Must di Lecce. a cura di Rosalba Branà opening virtuale su museovirtualepinopascali.it: 12 giugno 2020 apertura mostra al Must Museo Storico della Città di Lecce: 26 …
scopri di più

La Fondazione Pino Pascali ospita il progetto Sta Come Torre
opera collettiva
La Fondazione Pino Pascali ospita il progetto Sta Come Torre 5 – 30 agosto A Polignano a Mare l’intervento dell’artista Lucia Veronesi 865 Km di costa pugliese reinterpretate da sette artisti, sei location uniche tra le province pugliesi per una grande mostra diffusa a cura di Paolo Mele con opere …
scopri di più
