
Allegoria Sacra
2011
AES+F
Adrian Paci, vincitore del Premio Pascali nel 2007, mette a fuoco soprattutto la sua storia, legata al paese d’origine, l’Albania, esasperandola e analizzandola con l’occhio acuto dell’artista che riesce a trasmutare la realtà in finzione, il dramma in poesia; affronta temi universali e trasversali a culture apparentemente distanti.
La perdita della propria e dell’altrui identità sono trattate dall’artista in veste tragico/ironica; trasforma in arte la sua biografia, si sofferma sui volti, sugli sguardi, sugli oggetti tipici, parla di fatti e microstorie realmente accadute o realmente inventate.
In Home to go, autoritratto fotografico, l’artista, ricurvo in avanti, trasporta sulle spalle il tetto in mattoni di una casa. Un’immagine forte, simbolica ed emblematica su cui ruota la tematica dell’artista, la transitorietà, la precarietà, la vulnerabilità dell’uomo ed il concetto di nomadismo che ritroviamo con diverse sfaccettature anche in altre opere. Nell’era globale dovremmo essere tutti nella stessa casa, senza estranei e né ospiti, eppure… che ci fa quest’uomo con un tetto sulle spalle?
L’uomo-casa assume molteplici significati e si presta a molte letture: è una moderna e dolorosa Via Crucis, una metafora dell’esilio, un faticoso fardello che la mente non deve e non vuole dimenticare, un monito a se stesso a non tagliare le radici e i legami con la cultura di provenienza, con la propria terra d’origine.
artista
titolo originale
Home to go
Data
2001
tecnica
Fotografia
dimensioni
150 x 150 cm
credit line
codice inventario
esposta
no