Missile

Pino Pascali

L’opera, composta con un assemblaggio di materiali, raffigura un missile stilizzato disposto in verticale, con la punta, nera e come una freccia, in alto e la base in basso. Il missile è suddiviso in diverse sezioni ciascuna caratterizzata da vari colori e motivi grafici. Partendo dall’alto, sotto la parte appuntita, si trova una banda con un motivo a strisce verticali bianche e nere, seguito da una sezione che riporta la scritta “USA” in lettere maiuscole nere su sfondo bianco. Sotto la scritta c’è un grande numero “3” di colore giallo, seguito da una stella bianca su sfondo rosso. Proseguendo verso il basso, c’è un altro motivo, a scacchiera, in bianco e nero, seguito da una sezione con la scritta “GK-25x” in giallo su sfondo nero. La parte inferiore del missile presenta altri elementi grafici e due triangoli laterali che ricordano le alette di un razzo.
L’opera utilizza una combinazione di colori vivaci e simboli che evocano l’estetica della propaganda militare e spaziale degli anni ‘60.
L’opera, acquistata dall’allora Museo Pino Pascali nel 2009, è stata realizzata dall’artista nel 1964 utilizzando una tecnica mista su lamiera di zinco, su cui sono stati applicati smalti, colori ad olio, polveri e catrame, materiali che Pascali sperimentava spesso.
Pascali, appassionato di giochi ‘militari’, si ispirava alla tecnica degli artigiani lattonieri meridionali, che probabilmente conosceva bene. Nonostante le sue piccole dimensioni, quest’opera è fondamentale poiché anticipa il ciclo delle Armi, che l’artista realizzerà l’anno seguente.

artista

Pino Pascali

titolo originale

Missile

Data

1964

tecnica

Smalti, polveri e catrame su lamiera

dimensioni

cm 24 x 100

credit line

codice inventario

esposta

no

altre opere

sede

Via Parco del Lauro, 119 – 70044 Polignano a Mare (BA) – ITALY

orari

Dal mercoledì alla domenica
dalle 10:00 / 13:00
alle 16:00 / 20:00
Ultimi Ingressi: 12:30 e 19:30.

È possibile prenotare visite guidate all’indirizzo info@fondazionepascali.it e segreteria@fondazionepascali.it