
Allegoria Sacra
2011
AES+F
L’opera rappresenta lo schizzo di alcune armi, come il mitra e la pistola. In alto a sinistra è scritta tutto in maiuscolo la parola “Il mitra” che, con una freccia e un tratteggio, punta al disegno più centrale e messo in evidenza da una bordatura arancione, di una mitragliatrice di profilo con l’impugnatura verso destra. Di fianco a questa mitragliatrice, ce n’è un’altra più stilizzata. Sotto questo disegno vi è un ulteriore, sempre del mitra, anticipato dalla parola “oppure”, come a suggerire un’alternativa.
Al di sotto della mitragliatrice bordata, c’è lo schizzo di una pistola classica, con dettagli più elaborati rispetto agli altri disegni.
In basso verso destra di tutta la rappresentazione, ci sono alcuni segni casuali, probabilmente residui di altre prove di colore o linee di schizzo.
Nel 1965, l’artista italiano Pino Pascali ha creato il ciclo delle “Armi”, una serie di sculture che riproducono armi come cannoni, bombe, missili e mitragliatrici in dimensioni reali. Queste opere sono state realizzate usando pezzi di metallo recuperati da discariche e sfasciacarrozze, che Pascali ha assemblato per costruire le sue sculture. Sebbene sembrino armi vere, le “armi” di Pascali non sono pericolose e diventano invece oggetti d’arte. Questi lavori riflettono il legame personale dell’artista con il gioco e l’infanzia, essendo Pascali figlio di un militare, e mostrano anche il suo studio approfondito delle forme. Questo bozzetto, realizzato nel 1961, anticipa questi temi ed è indicativo della fascinazione di Pascali per la rappresentazione delle armi.
artista
Pino Pascali
titolo originale
Mitra e pistola
Data
1961
tecnica
Tecnica mista su carta
dimensioni
20,5 x 26,5 cm
credit line
codice inventario
esposta
no