
Allegoria Sacra
2011
AES+F
L’opera mostra il disegno stilizzato di una motocicletta di profilo con un pilota che sembra andare verso sinistra, realizzato da Pino Pascali nel 1963. Il pilota ha un aspetto quasi robotico, disegnato con linee rette e forme geometriche semplici. Il casco è formato da un semicerchio, mentre il volto di profilo è squadrato, il corpo e le braccia sono rappresentati da rettangoli e linee parallele, senza dettagli realistici.
La motocicletta stessa è anch’essa molto semplificata, composta da cerchi per le ruote e linee per il telaio. Le parti meccaniche della moto sembrano integrarsi con il corpo del pilota, creando l’impressione che uomo e macchina siano fusi insieme. Il disegno ha un aspetto tecnico e schematico, come se fosse lo schizzo di un progetto più che una rappresentazione realistica.
Pascali, da sempre attratto dalla velocità, era un grande appassionato di motociclette, con cui correva spericolato per le strade di Roma. L’artista ha dedicato a questo mezzo diversi bozzetti e studi, come il Motociclista del 1963, un’opera geometrica e quasi robotica in cui le parti meccaniche della moto sembrano fondersi con il corpo del pilota. Le linee semplici e le geometrie sono caratteristiche costanti nei disegni dell’artista, che adotterà anche nelle sue sculture.
artista
Pino Pascali
titolo originale
Motocicletta
Data
1963
tecnica
Matita e china su carta
dimensioni
cm 22 x 28
credit line
Donazione Sandro Lodolo, 2005
codice inventario
esposta
no