US Army

Pino Pascali, Franco Angeli

Al centro dell’opera, c’è una grande mitragliatrice di profilo, che punta verso destra e con un lungo nastro di munizioni che pende, verticale, verso il basso. Sotto la mitragliatrice, è visibile la scritta “U.S. ARMY” in lettere maiuscole. Sullo sfondo, si possono intravedere contorni di mappe o disegni mimetici.
A sinistra e a destra della mitragliatrice, ci sono tre elmetti militari, disposti in orizzontale lungo la parte inferiore dell’immagine. Da due di questi elemetti, ai lati della rappresentazione, spuntano due baionette, fissate su fucili verticali. La dimensione dell’opera, simile a quella dei cartelloni pubblicitari, accentua l’ironia e la provocazione di Pascali.
Nel 1965, Pino Pascali crea il ciclo delle “Armi”. In quegli anni, dominati dal pacifismo e dalla cultura hippie, molti artisti si schierano contro la guerra e propongono simboli di pace. Pascali, al contrario, realizza oggetti che imitano grandi armi, come cannoni, bombe e mitragliatrici, mantenendo la memoria dell’oggetto reale ma capovolgendone il significato. Con la pazienza di un artigiano, Pascali utilizza materiali di recupero, assemblandoli in modo che la loro forma superi la funzione originale.

artista

Pino Pascali, Franco Angeli

titolo originale

US Army

Data

1966

tecnica

Cianografia su carta applicata su tela di lino

dimensioni

credit line

codice inventario

esposta

no

altre opere

sede

Via Parco del Lauro, 119 – 70044 Polignano a Mare (BA) – ITALY

orari

Dal mercoledì alla domenica
dalle 10:00 / 13:00
alle 16:00 / 20:00
Ultimi Ingressi: 12:30 e 19:30.

È possibile prenotare visite guidate all’indirizzo info@fondazionepascali.it e segreteria@fondazionepascali.it